top of page
Cerca

Statement Against IMF Austerity

Immagine del redattore: CGE italiaCGE italia

Aggiornamento: 7 nov 2024


La pandemia ha avuto delle ripercussioni drammatiche indebolendo sistematicamente la salute, l’istruzione, la protezione sociale, con conseguenze ancora più gravi sulle popolazioni più vulnerabili, tra cui donne, anziani, minoranze, lavoratori informali e famiglie a basso reddito.


Il Fondo Monetario Internazionale ha già iniziato a vincolare i Paesi a programmi di prestito legati ad austerity di lungo termine. Un numero significativo dei pacchetti finanziari COVID – 19 contengono un linguaggio che promuove un consolidamento fiscale nella fase di recovery.


Il consolidamento fiscale se guidato da un principio di austerity aggraverebbe la povertà, le disuguaglianze e minerebbe i risultati raggiunti in termini di diritti sociali ed economici.

Per questo oltre 500 organizzazioni e accademici di 87 diversi Paesi hanno firmato una dichiarazione rivolta all’Fondo Monetario Internazionale, tra cui anche GCE Italia.

Qui sotto la dichiarazione.



Post recenti

Mostra tutti

Educazione, emergenza comune

Giovedì 22 febbraio dalle ore 14:30 alle 16:30 all’Hotel Nazionale (Sala Cristallo), piazza di Montecitorio 131, Roma Modera: Luca...

“Educazione è salute”

Il diritto all’educazione e alla salute come propulsori di benessere individuale e collettivo in contesti di emergenza e crisi protratte....

Commenti


Contatti

Emanuele Russo - Coordinatore Coalizione Italiana della GCE

Indirizzo: Via Ugo Foscolo 3 - 10126 Torino

Telefono: +39 011 4344133

Email: russo@cifaong.it

bottom of page